"So Bia Drua", terra felice


"Terra Felice", o So Bia Drua in lingua emberá, è il modo in cui le comunità indigene della Riserva Ambientale Umanitaria di Uradá-Jiguamiandó si riferiscono al loro territorio, situato nel municipio di Carmen del Darién, dipartimento del Chocó, sulla costa colombiana del Pacifico. La Riserva comprende due lotti discontinui dove vivono 8 comunità indigene Emberá: Alto Guayabal, Bidόkera Ancadía e Jaibía Coredocito nel primo; Dearadé, Ibudó, Padadó, Chansodo e Uradá nel secondo. I principali corsi d'acqua che attraversano la Riserva sono i fiumi Ancadía, Jiguamiandó, Uradá e Tamboral, tutte ramificazioni del fiume Atrato, che attraversa l'intero dipartimento del Chocó.

I fiumi sono un'importante fonte di sostentamento per le comunità della Riserva di Uradá-Jiguamiandó, che si dedicano alla pesca e utilizzano l'acqua dolce per le loro attività quotidiane. Le comunità della Riserva si relazionano armoniosamente con l'ambiente naturale, raccogliendo le piante medicinali di cui hanno bisogno, pescando nel fiume e prendendosi cura del loro territorio. Sebbene le comunità indigene convivano in armonia con l’ambiente, molteplici interessi continuano a impedire loro di abitare in pace le loro terre ancestrali. Tra le minacce affrontate dal popolo Emberá, vittima di numerose violazioni dei diritti umani nel contesto del conflitto armato in Colombia, ci sono i megaprogetti minerari. Le comunità, che da decenni si oppongono ai progetti estrattivi, sanno difatti che l'estrazione mineraria danneggia le falde acquifere, inquina il suolo, l'acqua e l'aria e costituisce una seria minaccia per la biodiversità.

Le foto sono state scattate in occasione di una visita alla comunità di Alto Guayabal.

I tatuaggi vengoni eseguiti grazie ad una pasta prodotta dal frutto dell`albero sacro del "kipara". Generalmente, i tatuaggi vengoni realizzati in occasione di celebrazioni, o feste. Le donne indossano tipiche gonne colorate realizzate con tessuti che prendono il nome di "telas paruma". 

Uno dei modi per raggiungere la comunità di Alto Guayabal è navigando controcorrente lungo il fiume Jiguamiandó, un affluente del fiume Atrato, che attraversa l'intero dipartimento del Chocó.

La comunita di Alto Guayabal.

L`attivita della pesca viene svolta grazie a dei piccoli arpioni, che vengono lanciati in acqua con una sorta di fionda.

Guardia indigena, o "Drua Wandra", riconoscibile dal tipico bastone che conferisce alla persona il ruolo di "garante della sicurezza" all'interno della comunità. Sia gli uomini che le donne possono unirsi alla Guardia.








Commenti

  1. Bel post e molto interessante! Mi piacerebbe sapere qualcosa in più della situazione geopolitica della Colombia e di come purtroppo, intuisco dal post, vengano sfruttate le risorse del luogo. Altra curiosità mi è nata vedendo la foto della Drua Wandra: come sono organizzate le comunità indigene?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari