Terre ancestrali
Foto scattate nella comunità indigena di Chageradó - situata nella Riserva di Río Chageradó, comune di Murindó - in occasione di un'assemblea tra le autorità e i membri delle comunità delle due riserve indigene che si collocano nel territorio: Río Chageradó e Río Murindó. Uno dei temi principali è stato come affrontare il problema delle mine antiuomo che, nel 2021, ha interessato tutto il territorio di Murindó.
Nel 2021 il territorio di Murindó - e in particolare delle due riserve indigene - è stato profondamente colpito dall'installazione di mine antiuomo da parte di diversi attori armati. Le mine violano il diritto alla vita e alla mobilità dei membri della comunità, costringendoli a confinarsi nelle riserve, o a mettere a rischio la propria vita. Gli scontri tra i differenti attori armati hanno difatti generato massicci spostamenti da una comunità all'altra, costringendo le persone ad inoltrarsi nella selva, dove il rischio di imbattersi in ordigni esplosivi è ancora maggiore. Inoltre, le mine violano il diritto all'istruzione di bambini e adolescenti che, per paura degli ordigni, smettono di andare a scuola. Secondo l'UNICEF, la Colombia è uno dei paesi più colpiti dalle mine antiuomo al mondo, con più di 100 vittime all'anno, il 60% delle quali civili.
Commenti
Posta un commento